Bambini in cucina? Facile, con gli strumenti giusti!


Bambini in cucina? Facile, con gli strumenti giusti!
Condividi:

Bambini in cucina? Facile, con gli strumenti giusti!

Tempo di lettura: 7 minuti

La scorsa settimana una delle mie due figlie mi ha detto: «Mamma, qui c’è bisogno di grande concentrazione!» Riconosci anche tu nell’indecisione che traspare dalle sue parole gli stessi timori che hai vissuto più e più volte? Parlo della terribile suspance del non sapere se una ricetta viene al primo colpo, oppure no! E mia figlia, caro genitore, è una bimba che assieme alla sorella alla fine ha preparato la cena per tutta la famiglia! Come ha fatto? Beh, se ancora non lo sai… “Kids cook it”… I bambini cucinano! E lo fanno pure bene con gli strumenti giusti!

Prendi carta e penna: è in arrivo una lista di consigli per gli acquisti che non puoi non segnarti!

Cucina a misura di piccolo chef

Sono una mamma che fin da subito ha avuto ben chiaro che qualche macchia sulla maglietta o sul pavimento non sarebbe stata un problema: le mie due figlie, gemelle, avrebbero avuto la possibilità di affiancarmi durante la preparazione dei pasti, sperimentando e scoprendo il fantastico mondo della cucina.

E così mi sono armata di pazienza, aspirapolvere e straccio… e mi sono fatta guidare dai sentimenti! Sì, perché quando sei in cucina con i bambini devi abbandonare la perfezione e lasciarti anche un po’ guidare da loro. Sicuramente le prime prove sono state le più complicate: i bambini vedono gli alimenti e gli oggetti per prepararli unicamente come un gioco e non come parte di un processo che culmina con la presentazione in tavola di deliziosi manicaretti. Ho – abbiamo! – superato questa fase di iniziale conoscenza del cibo affrontando compiti piccoli e alla loro portata, un passo dopo l’altro.

Ricordo ancora che ho iniziato lasciando della farina a disposizione delle bambine, per sporcarsi un po’ e disegnare sul tavolo delle figure. Il passo successivo è stato quello di consegnare nelle loro mani qualche strumento del mestiere. Ecco: quelle due chef provette si sono presto calate nella parte per eseguire i passaggi previsti da semplici e veloci preparazioni. E che gioia vederle sperimentare divertendosi!

Sicurezza e divertimento: cosa ti serve per accogliere i bambini in cucina?

Se non sai da che parte cominciare per accogliere il tuo bambino in cucina ci penso io ad ispirarti! Quello che farò è suggerirti validi strumenti per sostenere la creazione, in totale divertimento, di ricordi speciali, per sostenere l’autonomia e la fiducia nelle capacità dei più piccoli e per sviluppare abitudini alimentari sane!

Io stessa posso confermarti che ormai le mie figlie sono diventate così abili da essere in grado di preparare piatti deliziosi in completa autonomia. A me basta fornire semplici attrezzi – e aiutarle a rassettare una volta concluso il lavoro – e sono in grado di procedere spedite come delle cuoche di brigata!

Gli strumenti giusti per cuochi provetti

Desidero svelarti i miei mai più senza: si tratta di strumenti alla portata dei più piccoli che ti segnalo per i tuoi prossimi acquisti.

  • Un grembiule colorato e funzionale, perché – diciamolo pure – tutti si sentono chef con un bel grembiule. Se poi vuoi aggiungere anche un mini cappello da cuoco… ancora meglio!
  • Un piccolo set coltelli adatti ai bambini che permette di tagliare gli alimenti, ma senza risultare pericoloso per le loro manine.
  • Uno strumento speciale per il taglio a patatina che non solo avrà l’impugnatura sicura, ma permetterà di donare figure interessanti a mille e più alimenti!
  • Un piccolo tagliere da tenere da parte proprio per loro.
  • Non possono mancare dei pratici e coloratissimi misurini che sostituiscono la bilancia, che i più piccoli potrebbero non essere in grado di utilizzare! Questi dosatori sono fondamentali per evitare di pesare gli alimenti.
  • Dei piccoli taglia biscotti da impiegare anche per preparare frutta e verdura. Questi strumenti sembrano complicati ma possono aiutare i bambini a familiarizzare con alimenti difficili per loro. E non ti preoccupare se ci sarà un pò di scarto! Ti do un piccolo consiglio: tieni da parte i ritagli di verdura… li puoi tranquillamente inserire in qualche sugo o minestra. Idem per la frutta: ti basterà conservarla in congelatore, pronta per il prossimo gustoso frullato o gelatino multi-frutta!

Tutto questo lo trovi nella mia Lista Amazon Bambini in cucina!

Liste-Amazon-Dietista-Verdiana

Divertimento ai fornelli con “Kids Cook it”

I genitori di gemelli come me sanno che la voglia di fare dei loro bambini va di pari passo al volerlo fare contemporaneamente. E le mie figlie in questo non sono (state) da meno! Mettendomi spesso in difficoltà, ho fatto del detto di necessità virtù il mio personale mantra, che in molte situazioni mi ha permesso di superare le avversità. E, ad un certo punto, attrezzare a loro misura la mia cucina è stata davvero una necessità: gli strumenti che ti ho suggerito nel paragrafo precedente sono stati essenziali per avvicinarle senza paura alla cucina.

Come dietista pediatrica, poi, sono sempre alla ricerca di idee e novità che mi permettano di portare colore e fantasia in cucina ed è per questo che anni fa, quando ho scoperto “Kids Cook it”, il primo club di cucina per bambini, me ne sono innamorata.

Kids-cook-it
È un piacere vedere le mie bambine, concentrate, mentre dosano i vari ingredienti grazie agli strumenti forniti con i kit “Kids cook it”. Le due mamme dietro l’iniziativa, Danielle e Michelle, sanno perfettamente che per rendere i bambini autonomi bisogna fornire loro attrezzi adatti alla loro età! Ed i pratici e coloratissimi misurini inclusi nella box di benvenuto nel club di cucina per cuochi in erba sostituiscono la bilancia, che i più piccoli non sono in grado di utilizzare! Pratici e comodi, già dai 4 anni di età.

Niente più ricette sbagliate o passaggi che non avrei saputo fare con le piccole: in queste mitiche box del club di cucina i bambini non solo troveranno gli strumenti giusti ma anche e soprattutto le giuste indicazioni! Questo percorso di scoperta è stato certamente importante per le gemelle, al punto che non ho alcun dubbio che parte del loro entusiasmo ai fornelli sia dovuto anche a questa bella iniziativa!

Se non ti senti sicuro e hai paura di non ottenere il giusto risultato fidati delle ricette del club, che sono state validate da me!

Approvato dalla dietista delle famiglie

Mi sono innamorata della mission di “Kids cook it” nel momento in cui ne sono venuta a conoscenza: offrire l’opportunità di aiutare i bambini a creare ricordi culinari molto speciali insieme alla famiglia per me è un’iniziativa da condividere assolutamente! E mi piace talmente tanto questa idea che ho voluto farne parte, apponendo il mio sigillo, che attesta che i contenuti e le ricette del club sono stati da me approvati!


Approvato dalla Dietista delle famiglie

“Kids Cook It” è il primo club di cucina pensato a misura di bambino. Un kit divertente, colorato e che porta tutta la famiglia a sperimentare nuovi piatti in cucina. Aiuta i tuoi figli ad approcciarsi al cibo in modo sereno e fantasioso. Una box da avere!


Insomma, lavorare con gli strumenti adatti ad ogni età non ha davvero prezzo e permetterà di aggiungere valore e divertimento all’esperienza del tuo bambino in cucina. Parola di mamma di gemelle e dietista pediatrica!

Ah! La ricetta preparata dalle mie bambine è venuta, eccome: buonissima!

Post in collaborazione con Kids cook it.

Michelle e Danielle sono due mamme americane sposate con due meravigliosi mariti italiani. Hanno 4 figli in tutto che vanno dai 4 ai 14 anni. Michelle vive in Italia da oltre 30 anni, dove la sua passione per il design è stata il frutto della sua carriera nel settore casalinghi, ma il suo cuore è sempre stato in cucina, portando il suo successo nello sviluppo di ricette per libri di cucina. Danielle vive in California dove ha fondato un’agenzia dedicata alla promozione dei deliziosi cibi italiani negli Stati Uniti.

Sono genitori e sanno quanto sia importante la cucina nella vita dei loro figli.
Innamorate dell’idea di offrire l’opportunità ad altre mamme, papà, zie, zii, e nonni di aiutare i bambini a creare ricordi culinari molto speciali insieme alla famiglia, hanno creato questo progetto a misura di bambino. L’idea è che i piccoli imparino la scienza combinando gli ingredienti, la matematica attraverso la misurazione degli alimenti, lingue diverse dalla loro utilizzando ricette internazionali e acquisiscano fiducia in se stessi che deriva dalla creazione di qualcosa in piena autonomia, per poi condividerla con i propri cari.

Questo è il mondo KIDS COOK IT!

I contatti di Kids cook it sono:

Disclaimer: Verdiana Ramina non percepisce nessuna percentuale dalle vendite degli abbonamenti della box di “Kids cook it”.
Verdiana Ramina partecipa al programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.