Barrette con fiocchi di avena per la merenda


Barrette con fiocchi di avena per la merenda
Condividi:

Barrette con fiocchi di avena per la merenda

Si sa, i bambini a metà pomeriggio chiedono insistentemente solo una cosa: la merenda. Essendo iperattivi e sempre impegnati a salvare il mondo da mille creature differenti provenienti dal magico mondo della loro fantasia, sentono sempre un certo languorino trascorsa qualche ora dai pasti. Oggi, in questo articolo, voglio darti un’idea davvero sfiziosa per allietare il pomeriggio del tuo bimbo: le barrette con fiocchi di avena

Non temere: sono davvero semplicissime da preparare e ti occuperanno poco tempo. Continua a leggere questo articolo per scoprire la ricetta delle barrette con fiocchi di avena

Le caratteristiche dell’avena

fiocchi di avena

Da tempo snobbata da moltissime persone, l’avena di recente è tornata a far parte della dieta delle famiglie. L’avena può essere acquistata al supermercato sotto forma di farina o di fiocchi. Questa, però, subisce un trattamento prima di essere trasformata: viene privata di tutti gli involucri fibrosi e viene così trasformata in cariosside. Di fatto ciò che noi mangiamo è proprio la cariosside, adatta sia ai grandi che ai piccini. Vediamo ora quali sono le sue caratteristiche e i suoi benefici. 

Non crea picchi insulinici

L’avena, essendo una fonte di carboidrati a lenta digestione ed essendo ricca di fibre, è in grado di fornire energia lentamente e, quindi, di non dare vita a picchi insulinici. Questi picchi sono pericolosi soprattutto per chi soffre di diabete, quindi l’avena si rivela essere un alimento adatto anche a questi soggetti. Come dico sempre non dobbiamo avere paura dei picchi insulinici perchè in soggetti normali sono fisiologici. É fondamentale capire, però, che l’associazione di certi alimenti può migliorare l’effetto boomerang (fame improvvisa) che di solito avviene dopo un picco glicemico.

Regola la funzione intestinale

Grazie al grande quantitativo di fibre solubili, l’avena è conosciuta per placare l’appetito, per regolarizzare la funzione intestinale e normalizzare il peso corporeo. Non è quindi un caso che la farina di avena venga descritta come un alimento nutritivo e rinforzante, adatto anche per i bambini.

Abbassa il colesterolo

I betaglucani, le fibre solubili contenute nell’avena, intrappolano il colesterolo e i grassi contenuti negli altri alimenti facendo in modo che non vengano assimilati dall’organismo. . Inoltre il germe dell’avena contiene grandi quantità di lecitina, dall’azione “pulente” per vene e arterie

Adatta al 99,4% dei celiaci

Secondo l’AiC, l’associazione italiana celiachia, “l’avena è alimento idoneo al consumo da parte delle persone celiache in completa remissione clinica e serologica di malattia e che stiano seguendo una dieta senza glutine che abbia escluso anche l’avena da almeno due anni.” Nel 99,4% dei celiaci, l’avena non scatena alcuna reazione, per cui sembrerebbe essere tollerata, altra proprietà non da niente, soprattutto se in famiglia hai qualche soggetto celiaco.

La ricetta delle barrette con fiocchi di avena

Lo so, non stavi aspettando altro: ecco per te la facilissima ricetta delle barrette con fiocchi di avena che piaceranno ai tuoi bambini, ma anche a tutti gli altri componenti della famiglia.

Ingredienti

150g di fiocchi di avena

35 g di cocco rapè

60 g di purea di mela

40 g di farina di riso

2 cucchiai di semi di chia

3 cucchiai di crema di frutta secca

Un pizzico di cannella

Mezzo cucchiaino di lievito

30-40 ml di acqua

Procedimento

Unisci tutti gli ingredienti in un mixer e aziona le lame, fino a quando non ottieni un composto compatto, simile ad una frolla. Se necessario, aggiungi un goccio d’acqua in più.

Ricopri una teglia con carta da forno e stendi l’impasto fino ad uno spessore di massimo mezzo centimetro.

Metti tutto in forno, preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, e sforna solo quando i bordi saranno dorati. Una volta freddo, taglia in quadrotti.

Ti è piaciuta questa semplice ricetta da proporre per la merenda dei tuoi bambini? Ne trovi tantissime altre nell’e-Book “Barrette homemade che passione!”… non lasciartelo scappare!

Barrette-homemade

Dislcaimer: Verdiana Ramina partecipa al programma Affiliazione Amazon eU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.