La tua passione sono le chips? Cavolo nero is the new black!
Tempo di lettura: 6 minuti
Hai mai aperto il frigorifero e trovato quel mazzo di cavolo nero che hai acquistato colto dalla frenesia di mangiare verdura di stagione ma, poi, non sapevi come cavolo usare? Certo: ci sono le ribollite toscane, le farinate arricchite, i pesti di cavolo nero e noci… ma qualche altra idea? Ecco, è successo anche a me di trovarmi in questo limbo ed è proprio così che ho scoperto le chips: cavolo nero adesso so cosa fare di te!
Ricordo perfettamente che, quel giorno, stavo cercando uno snack veloce e croccante e con pochi ingredienti e sono riuscita a creare qualcosa di sorprendente: ho letto una ricetta su internet, l’ho perfezionata e poi replicata all’infinito perché – si sa – squadra che vince non si cambia! Da allora non riesco più a farne a meno e, non appena arriva la stagione di questa verdura sorprendente, eccomi pronta con pennello in silicone per alimenti, in pole position per questa buonissima preparazione.
Come si fanno le chips di cavolo nero
Preparare le chips di cavolo nero è facile e divertente. Segui questa ricetta base e scoprirai uno snack semplice ma irresistibile.
Ingredienti
- 1 mazzo di cavolo nero
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- semi di sesamo, per un tocco in più
- un pizzico di sale
Procedimento
Lava il cavolo nero e asciugalo bene. Elimina il gambo centrale e taglia le foglie a pezzi. Metti in una ciotola olio e semi di sesamo. Aggiungi le foglie, poche per volta, e mescola per distribuire il condimento: io mi faccio aiutare da un pennellino per alimenti per ottenere un risultato ottimale.
Disponi le foglie di cavolo nero su una teglia foderata con carta forno, evitando di sovrapporle. Cuoci a 180 °C per 12-15 minuti. In friggitrice ad aria potrai anche sovrapporre le foglie tra loro: verranno comunque croccantissime!
Varianti creative per le tue chips
Vuoi rendere le tue chips ancora più speciali? Prova queste varianti!
Chips di cavolo nero con paprika
Per un tocco deciso, aggiungi 1 cucchiaino di paprika affumicata o dolce al condimento. Questa è la mia variante preferita: ti lascio un mio reel che ti mostrerà come replicare passo dopo passo l’intero procedimento.
Se preferisci un sapore ancora più aromatico, aggiungi anche una punta di peperoncino; puoi provare anche con un pizzico di aglio in polvere!
Versione gourmet
Spolverizza le chips con parmigiano grattugiato prima di infornarle, per un risultato saporito e ricco. Per una versione veg, sostituisci il formaggio con lievito alimentare in scaglie: otterrai un gusto davvero molto simile al classico grattugiato!
Versione super VEG
Questa la definisco una versione con i super poteri, perché preparata con la crema di anacardi: ti basta prendere una paio di manciate di anacardi, ammollarli in acqua per una mezz’ora, scolarli e frullarli fino a ottenere una crema (puoi usare anche una crema di frutta secca già pronta). Spalma la crema ottenuta sulle foglie di cavolo nero, aggiungi sale e qualche spezia e via in forno.
Chips dolci-salate
Aggiungi un pizzico di zucchero di canna o un goccio di sciroppo d’acero insieme alle tue spezie preferite: questo contrasto sorprenderà il tuo palato!
Mix di chips
Abbina il cavolo nero ad altre verdure come sfoglie di barbabietola rossa e bianca tagliate con la mandolina, spinaci o kale. Otterrai un mix croccante e colorato ottimo per un aperitivo da condividere in famiglia e con amici.
Come far mangiare le chips di cavolo nero ai bambini: i miei suggerimenti
Convincere i bambini a mangiare verdure può essere una sfida, soprattutto con le verdure della stagione invernale, tipicamente amare e mal viste dai più piccoli. Ma le chips di cavolo nero sono un’ottima soluzione! Ecco alcuni consigli per renderle ancora più irresistibili:
- rendile divertenti: la croccantezza delle chips è ottima da sola per invogliare anche il bimbo più restio a provare nuovi sapori, ma che ne dici di portare il tutto al livello successivo? Racconta una storia attorno all’aspetto insolito di queste patatine: i bambini adorano gli aneddoti e saranno ancor più incuriositi di provarle;
- coinvolgi il tuo bambino nella preparazione: lascialo aiutare a spezzare le foglie o a spargere le spezie. Quando i piccoli partecipano alla preparazione dei pasti saranno anche più inclini ad assaggiare ciò che hanno preparato;
- sperimenta con i sapori: non demordere se ai primi assaggi il tuo bambino non risulta pienamente convinto di questa nuova preparazione. I suoi gusti potrebbero essere affini ad aromi più delicati: impiega spezie diverse come paprika dolce al posto di quella affumicata o aggiungi un filo di miele e un pizzico di cannella per un accostamento irresistibile.
Insomma, con un po’ di creatività, anche i più scettici apprezzeranno queste foglie croccanti e nutrienti ma, ricorda: questo tipo di alimenti così croccanti non è adatto durante lo svezzamento.
Detto questo, so bene che le verdure possono rappresentare alimenti difficili per i più piccoli ed è per questo motivo che ho scritto l’eBook ”Verdure golose per i tuoi bambini”: in questo libro digitale ti farò scoprire il fantastico mondo delle verdure e ti consegnerò tutti i trucchi per renderle gustose e accattivanti per superare con facilità le sfide della sana alimentazione in famiglia. Tanti modi creativi, divertenti e deliziosi per scoprire come questi vegetali possono diventare una parte gustosa e irrinunciabile dei pasti in famiglia!
Consigli extra per chips perfette
Evita di bruciare le foglie
Sembra un consiglio scontato ma ti assicuro che è davvero facile bruciare le parti più tenere e sottili delle foglie di cavolo nero. Il risultato sarà una chips amara e che davvero non piace a nessuno. Se sei indeciso, quindi, cuoci a temperatura più bassa (160 °C), controllando che la cottura proceda al meglio di tanto in tanto, ma senza mai perdere d’occhio il forno o la friggitrice ad aria.
Asciuga bene il cavolo nero dopo averlo lavato
L’umidità è nemica della croccantezza: dopo aver lavato le foglie, tamponale con un panno e cerca di rimuovere la maggior parte delle goccioline d’acqua. Puoi anche farti aiutare da una centrifuga per insalata prima di passarle tra i lembi di uno canovaccio da cucina.
Usa le tue chips come topping
Le chips di cavolo nero sono perfette per arricchire:
- secondi piatti, decorano magnificamente filetti di pesce o di carne, dando subito una marcia in più alle tue preparazioni;
- zuppe, aggiunte spezzettate come guarnizione croccante, insieme al tuo mix di semi preferiti;
- insalate, sbriciolate per un contrasto di consistenze che rinnoverà la tua sorpresa ad ogni boccone.
Ora che sai come si fanno le chips di cavolo nero, è il momento di provarle! Con il loro sapore unico e le infinite possibilità di personalizzazione, questo modo inedito di mangiare le verdure diventerà uno snack irrinunciabile: prova subito la tua variante preferita e raccontami com’è andata nei commenti o sul mio profilo Instagram!
Data ultima modifica:
Commenti
Nessuno ha scritto un commento per ora, vuoi essere il primo?
Lasciami un commento