Bambini in viaggio: quale vacanza scegliere per loro?
L’hai mai notato? I bambini in viaggio e in vacanza hanno sempre fame, sono insaziabili!
Quando si è in vacanza, inoltre, il lavoro del genitore diventa ancora più complesso perché al supermercato o in albergo, luoghi che ancora non si conoscono bene, si cercheranno quindi di scegliere i cibi più sani, o per lo meno si cerca di farlo il più spesso possibile. La vacanza spesso è anche un momento in cui uscire un po’ dagli schemi rigidi, con un occhio sempre all’equilibrio.
Torniamo a noi! Tutti noi genitori possiamo stare tranquilli solo in un momento della giornata: quando i bambini dormono e non chiedono continuamente cibo e spuntini!
Per sopperire a questo problema, è meglio scegliere le vacanze in appartamento o in albergo?
Queste due strutture, anche se si trovano nella stessa meta turistica, sono totalmente diverse per quanto riguarda l’approccio nei confronti dell’alimentazione.
Vediamo ora che cosa sarebbe bene scegliere per vivere una vacanza in tranquillità con la famiglia e come si può risolvere il problema “fame H24” dei bambini in viaggio.
Ovviamente nelle prossime righe andrò ad analizzare solo l’aspetto legato all’alimentazione, aspetto di maggiore interesse per me e per tutte le persone che mi seguono qui e nel mio profilo Instagram.
Vacanza in albergo
I genitori amano sempre la vacanza in albergo per un semplice motivo: non si deve preparare il pranzo e la cena, né sistemare la cucina dopo i pasti.
Vediamone ora i punti di forza e di debolezza.
Punti di forza della vacanza in albergo
- I pasti sono già pronti e preparati da altri, quindi non dobbiamo preoccuparci di questo aspetto e di fare la spesa: direi che è già un ottimo punto di forza per godersi la vacanza!
- Possiamo sperimentare insieme ai bambini piatti nuovi che ci vengono proposti dall’albergo. Per farlo basterà far scegliere ai bambini il piatto che vogliono o che conoscono già per gusto e far semplicemente assaggiare le pietanze “alternative” dal piatto degli adulti.
- Le verdure sono sempre pronte, tagliate e presenti nei menù dell’albergo. Solitamente si trovano già nel coloratissimo buffet pronto ad aspettarvi al rientro e possono essere consumate sin da subito dai bambini mentre si aspetta il primo piatto.
Punti di debolezza della vacanza in albergo
- Il cibo è in quantità molto abbondante: in questo modo si rischia di esagerare e di mangiare troppo rispetto al fabbisogno reale.
- Molto spesso il menù alla carta presenta solo fonti proteiche animali (carne e pesce), quindi diminuisce la varietà di cibi che si potrebbero mangiare comunemente a casa, come i legumi, quasi totalmente assenti nei menù.
- Se hai dei bambini in svezzamento, la scelta di pietanza senza sale sarà molto limitata. Non succede niente se per un breve periodo i tuoi bambini hanno un primo approccio con il cibo salato. Dato che in albergo il sale viene usato molto di più che a casa, però, questo potrebbe condizionare le scelte una volta ritornati.
- Altro “problema” legato ai bambini in svezzamento potrebbe essere il seguente: avere paura che sporchino in giro. Troppe imposizioni e regole non vanno d’accordo con lo svezzamento che, invece, dovrebbe essere libero per sperimentare.
- Non avendo la cucina a disposizione, tu, genitore, sarai un po’ limitato nella scelta degli alimenti migliori per i tuoi figli, soprattutto perché spesso il “menù bambini” è composto da pasta al pomodoro, cotoletta e patate fritte.
- La presenza di fonti di disturbo come bambini, via vai di camerieri e scelte alimentari differenti negli altri tavoli, potrebbero davvero creare desideri nei tuoi figli che potrebbero non essere colmati con la ragione. Infatti, nel periodo dell’infanzia prevale l’istinto che fa dire cose come: “Mamma, voglio il prosciutto che ho visto al tavolo del vicino”. Questo potrebbe davvero far nascere tensioni durante le ore dei pasti.
- Difficoltà nell’organizzazione di merende e spuntini che, molto spesso, sono gelati, yogurt alla frutta e budini, alimenti ricchi di calorie e zuccheri, di conseguenza poco sazianti. Stessa cosa vale per i dolci, presenti tutti i giorni nel menù.
- Gli orari dei pasti sono da rispettare: questo rende la gestione della fame dei bambini difficile da gestire. Inoltre, si sa che i bambini quando sono stanchi fanno fatica a rimanere seduti a tavola per molto tempo e a portare pazienza.
Consigli per una vacanza in albergo con la famiglia
Scegli sempre un Family Hotel per il tuo soggiorno con la famiglia, che sarà di certo più attrezzato rispetto a quelli “classici”. Un vero Family Hotel ha un menù dedicato ai bambini e attività e giochi per loro, anche fuori dalle ore dei pasti.
Vacanza in appartamento
Come le vacanze in albergo, anche il pernottamento in appartamento ha i suoi pro e i suoi contro, vediamoli ora insieme!
Punti di forza della vacanza in appartamento
- Puoi impostare la routine dei pasti all’orario che vuoi e come vuoi, sulla base delle abitudini della tua famiglia.
- Se il tuo bambino è in svezzamento puoi comodamente preparare cibi senza sale e lasciarlo sperimentare con le pietanze, senza avere il timore che sporchi in giro.
- Le distrazioni sono di gran lunga minori rispetto a quelle che si possono avere all’interno di una sala da pranzo di un hotel, quindi i “bisticci” saranno limitati.
- Puoi ordinare il cibo take away o decidere di cucinare per tutta la settimana: la scelta è solo della tua famiglia.
- Puoi preparare piatti comprando materie prime fresche e del territorio per togliere la fame ai tuoi bambini in viaggio. I tuoi figli così potranno fare uno spuntino anche mentre vi spostate dall’appartamento ad altri luoghi.
Punti di debolezza della vacanza in appartamento
- Stanchezza e poco tempo per cucinare non saranno di certo le tue fedeli alleate durante la vacanza in appartamento. Quando si è di ritorno dal mare, da una passeggiata in montagna o in città, si ha poca voglia di preparare il pranzo o la cena.
- Il menù rischia di essere monotono a causa della stanchezza e del poco tempo che si può dedicare per fare la spesa.
Consigli per una vacanza in appartamento con la famiglia
La pianificazione del menù sarà una salvezza durante le vacanze in appartamento, soprattutto contro la fame estrema dei tuoi bambini in viaggio.
Come fare per pianificare tutto senza troppi intoppi? Semplice: con un menù per tutta la famiglia: gustoso, stagionale e pensato per grandi e piccini, con l’opzione senza glutine. Acquista il tuo sul mio shop on line!
Per qualsiasi vacanza tu decida di fare vale sempre questa cosa: non è la vacanza a determinare la salute dei tuoi figli. In vacanza si può essere decisamente più rilassati rispetto alla quotidianità, senza dimenticare alcune semplici regole: mangiare gelato a pranzo tutti i giorni, ad esempio, non è una buona scelta, né per te né per i tuoi bambini.
Il buon senso deve sempre essere presente e se mi segui da un po’ sai che l’equilibrio è alla base di tutto.
Buone vacanze famiglie!
Commenti
Nessuno ha scritto un commento per ora, vuoi essere il primo?
Lasciami un commento