Frutta e verdura di ottobre: scopri le delizie di stagione!


Frutta e verdura di ottobre: scopri le delizie di stagione!
Condividi:

Frutta e verdura di ottobre: scopri le delizie di stagione!

Tempo di lettura: 7 minuti

Con questo nuovo mese, ecco che arriva una grande varietà di verdura di ottobre, insieme a frutta dai sapori intensi e dalle proprietà nutritive eccellenti. Questo periodo, infatti, segna definitivamente il passaggio verso l’autunno e porta con sé i colori e i profumi tipici della stagione.

Senza grossi preamboli, ti racconto quali sono i vegetali da includere nelle nostre tavole e come possono diventare i protagonisti per l’alimentazione di tutta la famiglia!

Verdura di ottobre: una festa di colori e salute

La verdura di stagione a ottobre è ricca di fibre, vitamine e minerali che aiutano a mantenere il corpo in salute, cosa particolarmente importante con l’arrivo dei primi freddi. Le verdure autunnali come zucche, broccoli e cavoli, infatti, non solo rendono i piatti più gustosi, ma sono anche piene zeppe di proprietà benefiche.

Ecco le principali verdure di stagione a ottobre:

  • bietole o coste;
  • broccolo;
  • cavolfiore;
  • cavolo verza;
  • carote;
  • porri;
  • spinaci;
  • zucca.

E ora scendiamo nel dettaglio di alcuni dei vegetali più rappresentativi di questo mese e delle loro proprietà.

Zucca

Simbolo indiscusso dell’autunno, la zucca è ricca di antiossidanti e vitamine (A, C, E) che aiutano a rinforzare il sistema immunitario e a proteggere la vista. Grazie al suo basso contenuto calorico e alla versatilità in cucina, la zucca può essere utilizzata in molte ricette, sia dolci che salate: dalle vellutate ai dolci soffici. È ottima cotta al vapore, al forno o saltata in padella.

Tagli sicuri della zucca: come proporla in svezzamento

La zucca rappresenta un ortaggio che è possibile offrire fin dall’inizio dello svezzamento: puoi grattugiarla, cuocerla velocemente in padella o utilizzarne la polpa per includerla in risotti, crocchette, sformati, polpette, sughi di ogni tipo, e perfino inserirla in dolci e porridge pensati per la colazione.

Tagli-sicuri-zucca

Ti dico come prepararla per offrirla al tuo bambino:

  • fin dai 6-8 mesi, prova a proporla cotta, schiacciata con una forchetta, per poi passare, appena il piccolo avrà una maggior confidenza con la consistenza dell’alimento, al taglio in stick. Ricordati sempre di privarla della buccia: sebbene sia edibile, il suo spessore e la sua resistenza alla masticazione potrebbero mettere a dura prova il sistema digerente del tuo piccolo;
  • a partire dai 9 mesi di età, offrila senza buccia e in piccoli pezzi ben cotti, ottimi da afferrare con la presa a pinza.

Broccolo

Il broccolo è una delle verdure di ottobre più benefiche grazie alla sua elevata concentrazione di antiossidanti, che favoriscono la salute cardiovascolare e riducono l’infiammazione. Le numerosissime varietà di broccolo sono ideali per grandi e piccini e supportano la salute del cervello e delle ossa. Non posso non nominare un particolare composto presente in questi vegetali, il sulforafano: gli studi sui suoi effetti sulla salute sono molto promettenti e potrebbe rivelarsi un ottimo alleato per il benessere di tutta la famiglia. Non ci resta che aspettare e vedere la conferme della scienza!

Altre verdure di ottobre

Oltre alla zucca e ai broccoli, ottobre porta sulle nostre tavole verdure come finocchi, funghi – che, sì: anche i bambini più piccoli possono mangiarli! A loro ho dedicato un intero approfondimento per spiegarti i concetti importanti per la somministrazione sicura di queste delizie –, carciofi e cavolo romanesco. Questi vegetali sono ingredienti perfetti per creare piatti ricchi di sapore e ideali per i primi freddi.

Una buonissima ricetta con la verdura di ottobre: crema di zucca e cannellini

Ora che abbiamo esplorato le proprietà della verdura di ottobre, vediamo come utilizzarla in cucina per preparare piatti deliziosi e nutrienti: ti presento la mia crema di zucca e cannellini, una zuppa calda e avvolgente, per un piatto unico davvero buonissimo e che sarà anche un ottimo modo per offrire i legumi al tuo bimbo!

Crema-di-zucca-e-cannellini

Ingredienti per un adulto e un bambino

  • 3 grosse fette di zucca
  • 200 g di cannellini cotti, scolati
  • 80 g di pasta di farro + 20-30 g di pasta piccola o pastina per il bimbo (sostituibili con la stessa quantità di farro)
  • un rametto di rosmarino
  • brodo vegetale caldo quanto basta
  • olio extravergine di oliva, un filo

Procedimento

Taglia la zucca a pezzetti e falla rosolare in un cucchiaio di olio extravergine insaporito con il rametto di rosmarino. Unisci i cannellini e copri a filo con il brodo caldo. Cuoci fino a quando la zucca sarà tenera. Se occorre, aggiungi di tanto in tanto altro brodo.

Togli il rametto di rosmarino e frulla il tutto. A parte, lessa la pasta di farro e aggiungila alla crema, completando con un filo di olio extravergine.

So che ti ho fatto venire l’acquolina in bocca con questa mia ricetta in cui la zucca, regina della verdura di stagione a ottobre, cambia aspetto e ti coccola durante le serate d’autunno: dopotutto, l’ho inclusa nel mio “Menù per tutta la famiglia”, edizione Autunno 2024. Se ancora non lo conosci, eccoti una breve presentazione di cosa troverai al suo interno: 4 settimane di ricette facili da seguire e adatte a tutti, fin dallo svezzamento, con ingredienti di stagione e tutti i segreti per portarti avanti con le preparazioni in vista di giornate in cui già sai di avere meno tempo a disposizione. È incluso nel io eBook una utilissima lista della spesa, uno schema per le grammature suggerite per le tue porzioni e per quelle del tuo bambino e simpaticissimi passatempi per divertirsi a tavola. Lo trovi anche nella versione senza glutine, e, nella versione standard ho incluso anche un menù completo vegetariano per tutta la famiglia, per farti scoprire gusti e sapori inediti e buonissimi! Ps: in omaggio avrai anche il mio eBook tematico “Cena d’Autunno”, pensato per portare in tavola sapori genuini e autentici, perfettamente in linea con la stagione!

Menu-autunno-e-cena
Menu-autunno-senza-glutine

Frutta di stagione a ottobre

Non è solo la verdura di ottobre ad essere la protagonista di questo approfondimento: anche la frutta di questo mese è ricca di sapori unici e nutrienti preziosi. Ottobre è il mese perfetto per fare il pieno di energie grazie alle numerose varietà che ci aiutano ad affrontare il cambio di stagione. Sarò più breve – ti avverto! – con la descrizione dei prodotti dei frutteti, perché mi rendo conto di averti già fornito un quadro abbastanza esaustivo della verdura del mese.

Ecco un elenco della frutta di stagione a ottobre che per me è irrinunciabile:

  • cachi;
  • castagne;
  • melagrana;
  • pere;
  • uva;
  • fichi d’India.

Anche per te queste sono le varietà che non possono mancare sulla tua tavola? Io ti devo confidare che non è autunno senza cachi e castagne! Ecco perché te ne parlo nelle prossime righe.

Cachi

Detti anche mele d’oriente, i cachi sono ricchi di potassio, calcio, fosforo e vitamine A, C e B. Grazie all’alto contenuto di antiossidanti, aiutano a prevenire malattie cardiovascolari e tumori. E non credere a quelli che ti dicono che chi soffre di diabete non può mangiarli: la frutta, di qualsiasi tipo, è un’ottima alleata per tutti, anche per chi mal tollera zuccheri & co.

Castagne

Le castagne sono un simbolo autunnale, ricche di carboidrati complessi, fibre, proteine e sali minerali. Non contengono colesterolo e forniscono un apporto energetico eccellente, perfetto per chi pratica sport o ha bisogno di una spinta di energia durante la giornata. Una piccola manciata in una zuppa di ceci darà quel boost in più al suo sapore!

Porta la stagionalità in tavola

L’autunno è una stagione ricca di sapori e benefici per la salute. Scegliere frutta e verdura di stagione a ottobre significa non solo rispettare i ritmi della natura, ma anche ottenere alimenti al massimo del loro valore nutritivo. Zucche, broccoli, cachi e castagne sono solo alcuni degli ingredienti che arricchiscono la nostra tavola in questo mese e non li troveremo tutto l’anno, per cui: coraggio, approfitta di questo mese per farne delle buonissime scorpacciate!

E scarica il mio eBook “Menù per tutta la famiglia” per scoprire tante ricette stagionali a base di frutta e verdura di ottobre e goditi il meglio dell’autunno con la tua famiglia! Per quanto mi riguarda, ti do appuntamento al prossimo articolo sulla frutta e verdura di stagione: a novembre ci saranno tante novità!

Data ultima modifica: