Giochi a tema cibo? Certo che sì  (2-5 anni)


Giochi a tema cibo? Certo che sì (2-5 anni)
Condividi:

Giochi a tema cibo? Certo che sì (2-5 anni)

Giocare “con il cibo”, perchè è importante fin dai primi anni?

I bambini, anche nei primi anni di giochi, imparano e assimilano tante nozioni sugli alimenti. Possono imparare a distinguere la frutta e la verdura, imparare la stagionalità, riconoscere e memorizzare i nomi degli alimenti, conoscere nuovi alimenti e anche imitare le azioni che voi genitori fare con il cibo.

Questi sono esempi bellissimi!

Cuccioli e Pappa – Headu

Età: 2-5 anni
Il divertimento è associare tanti allegri e simpatici animali ai propri cuccioli e al cibo che preferiscono. Gli incastri autocorrettivi aiutano il bambino a sviluppare il pensiero logico.

Il mini frutteto – Haba

Età: 2-5 anni
Nel giardino di Paolina Pero ci sono le ciliegie più dolci e succose al mondo. Ma in agguato c’è anche un impertinente corvo! I bambini riusciranno ad aiutare Paolina Pero a cogliere tutte le ciliegie prima che il corvo raggiunga l’albero? Un gioco di cooperazione con dado colorato e con ciliegio tridimensionale. Questo gioco di società favorisce il riconoscimento di forme e colori e aiuta a sviluppare la capacità mnemonica.

Barbecue in legno – BeeBeeRun

Età: 2-5 anni
Il set barbecue in legno è dotato di pinze, carbone, cibo e condimenti. I bambini possono divertirsi a preparare il barbecue, posizionare gli spiedini sulla griglia e utilizzare gli strumenti in legno per grigliare il cibo. Il gioco promuove la coordinazione occhio-mano, le capacità motorie e aiuta a sviluppare l’immaginazione e la creatività.

Set pizza in legno – Melissa&Doug

Età: 2-5 anni
La pizza di legno è formata da sei “fette” tenute insieme da nastro a strappo. Ogni fetta è dotata di tre dischetti di nastro a strappo per attaccare gli ingredienti. I bambini possono assemblare la pizza direttamente sul vassoio verde. Il gioco promuove la coordinazione occhio-mano, le capacità motorie e aiuta a sviluppare l’immaginazione e la creatività.

Verdure dell’orto in legno da tagliare – Hape

Età: 2-5 anni
Il set di legno include un coltello in legno e diversi pezzi di verdura da tagliare, divertendosi in un semplice gioco di imitazione. Gli alimenti emettono un suono realistico quando vengono tagliati a fette.

Set cucina e servi – Hape

Età: 2-5 anni
Con il Set Cucina e servi i e gli accessori in legno del Set per cucinare e portare in tavola, il bambino ha tutto ciò che gli serve per cucinare un pranzetto delizioso per gli amici o i familiari, stimolando immaginazione e motricità fine.

Frutta in legno da tagliare – Melissa&Doug

Età: 2-5 anni
Il set di legno include un coltello in legno e sette pezzi di frutta da tagliare che può essere affettata divertendosi in un semplice gioco di imitazione. Gli alimenti emettono un suono realistico quando vengono tagliati a fette.

BBQ Party – Creativamente

Età: dai 3/4 anni
Senza usare le mani e più velocemente dell’avversario, i giocatori devono infilare gli ingredienti sul proprio spiedino secondo l’indicazione dei dadi.
Vince chi, al termine dei 5 turni, ha totalizzato più punti! Un gioco che sviluppa la capacità di concentrazione e velocità.

Il Club dei Giocattoli

Il primo servizio di toy-sharing in Italia!

Ecco com’è nato!

Dopo 10 anni circa come colleghe nel mondo del marketing, Milvia e Alessandra sono diventate Mamme e hanno iniziato a sentire l’esigenza personale di proporre ai propti figli attività, esperienze, giochi sempre diversi per accompagnarli nella crescita e aiutarli a sviluppare le loro abilità. Lo volevano fare però senza sprechi e senza riempire le camerette con un numero spropositato di giocattoli: si sa infatti che dopo poco tempo i bimbi cambiano interessi, gusti e si accumulano giochi inutilizzati. Per questo hanno deciso di sviluppare il primo servizio online di Toy-sharing in Italia ed è nata questa innovativa start-up!

Sono entrambe amanti dei giochi in legno e di qualità, proprio perché vedono il gioco come un importante strumento educativo. Con la loro attività desiderano trasmettere ai bimbi del Club i valori di sostenibilità e condivisione: è bello infatti potersi divertire senza sprechi, con un occhio all’ambiente.

Vi lascio il link diretto al loro sito: son certa potrete trovare giochi interessanti per i vostri bambini tra cui anche i giocattoli proposti in questo articolo!

Se volete provare il loro servizio, per il primo mese di prova potete avere uno sconto del 10% con il codice VERDY10

Un caro saluto ci vediamo al prossimo articolo.

Verdiana

Nb: se questo articolo e il suo contenuto ti è stato utile condividilo per permettermi di farlo conoscere ad altre famiglie!

nb: Verdiana Ramina non percepisce nessun compenso dal rilascio del codice sconto