Party kit + torta: primo compleanno (senza zucchero) – winter edition
Tempo di lettura: 9 minuti
Il primo compleanno è un evento unico e speciale ma, se coincide con la stagione fredda, può scoraggiare molti genitori: le giornate più corte e il clima più rigido, infatti, potrebbe rappresentare un forte deterrente per i festeggiamenti. Sai cosa ti dico, invece? Mai rimandare un’occasione per celebrare un evento! Dopotutto, il primo compleanno del tuo bambino è un’opportunità perfetta per accogliere amici e parenti in casa e creare un party indimenticabile. Oggi, con questo post, ti aiuto a organizzare una festa di compleanno invernale come si deve – e, certo, parleremo anche di torta: primo compleanno (senza zucchero e a misura di bambino) e festeggiamenti anche in inverno!
Leggi di più se vuoi sapere come preparare una torta senza aggiunta di zucchero per festeggiare il tuo bimbo, perfetta per i mesi invernali e ispirata a tutto il buono che la natura ha da offrire in questa stagione. E poi ti suggerirò anche le decorazioni perfette per il tuo party invernale grazie a un super kit a tema, così che tutto sia perfetto per questo grande giorno!
- Una torta per il primo compleanno che sa di inverno
- Torta primo compleanno senza zucchero: la ricetta perfetta per i tuoi party invernali
- La sicurezza prima di tutto: pensiamo sempre ai tagli sicuri
- Idee di allestimento: il tuo party kit
- Un primo compleanno dolcemente invernale
- Checklist per una perfetta festa per il tuo bambino
Una torta per il primo compleanno che sa di inverno
Chi mi conosce da tempo su Instagram, sa che tengo davvero tanto ai festeggiamenti: ogni occasione è buona per passare del tempo con chi voglio bene e il primo compleanno delle mie bimbe non ha di certo fatto eccezione. Capisco benissimo – da mamma di due gemelle mie gemelle nate a dicembre – la richiesta da parte dei genitori di una torta che rispecchi appieno la stagione: niente sapori freschi ed estivi, ma una dolcezza che celebrasse la stagione con i suoi gusti caldi e avvolgenti. Se ti ricordi, nel post che ho dedicato alla versione estiva della torta del primo compleanno ti ho consegnato la mia ricetta collaudata senza zucchero aggiunto per un’opzione estiva e golosa, ma ti ho anche spiegato perché per il compleanno delle gemelle ho scelto una torta classica – vai a recuperare l’approfondimento, se te lo sei perso, poi torna qui!
Però – e c’è un però – per i genitori che ospitano in occasione della festa del primo compleanno del loro piccolo bimbi anche più piccoli dell’anno di età e in pieno svezzamento o che non desiderano scendere a compromessi, evitare questo ingrediente è un punto irrinunciabile.
Come e perché scegliere una torta senza zucchero “stagionale”
Se d’estate è abbastanza semplice preparare una torta senza aggiungere zuccheri grazie alla naturale dolcezza della frutta stagionale, durante la stagione più fredda, con i suoi prodotti che si prestano meno a questo tipo di preparazioni, come si fa?
La soluzione sta proprio nell’impiegare i sapori unici e inconfondibili dell’autunno e dell’inverno: opta per mele, arance, cannella, zucca – certo: anche zucca! È proprio da tali ingredienti che nasce l’idea della mia torta invernale per il primo compleanno del tuo bambino senza zucchero aggiunto: una ricetta naturalmente dolce, che si sposa perfettamente con l’atmosfera di una festa.
In questo modo potrai rivalutare opzioni stagionali privilegiando:
- prodotti freschi e di prossimità: in inverno, mele e pere sono facilmente reperibili, rappresentano ingredienti sostenibili e sono naturalmente dolci;
- gusti caldi e avvolgenti: spezie come cannella e noce moscata creano un’atmosfera confortevole e familiare, ben diversa, se ci pensiamo, rispetto a quella agrumata e rinvigorente di aromi ed erbe che nel mio immaginario richiamano l’estate, come il limone e il basilico.
Torta primo compleanno senza zucchero: la ricetta perfetta per i tuoi party invernali
Bene, direi che è arrivato il momento di dirti della mia ricetta collaudata, perfetta festeggiare la giornata del primo compleanno del tuo bimbo. È semplice, sana e ricca di sapori stagionali.
Ingredienti
Per la base (uno stampo di diametro 15-18 cm):
- 180 g di farina 00 o senza glutine
- 100 g di purea di zucca Delica, già cotta
- 100 g di burro di mele (puoi usare le puree pronte che trovi al supermercato o preparare il burro di mele in casa cuocendo a fiamma dolce una grossa mela senza torsolo e buccia, ridotta a tocchetti, con un goccio di acqua fino a quando risulterà tenera, dopodiché passa a frullarne la polpa e il gioco è fatto)
- 1 banana piccola, da circa 70-80 grammi
- 75 ml di olio di semi
- 2 cucchiaini di scorza d’arancia
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 10 g di lievito per dolci
- un pizzico di cannella
Per il frosting:
- 200 ml di panna fresca da montare
- qb di frutti di bosco
- qb di colorante viola, o altro colorante alimentare naturale, in polvere estratto dagli ortaggi
Procedimento
Accendi il forno a 180 °C, modalità statica e rivesti lo stampo della torta con carta da forno.
Inizia dalla base: in una ciotola capiente o in un frullatore, se preferisci, amalgama tutti gli ingredienti umidi e, a parte, unisci quelli secchi. Mescola con cura i due composti sino ad ottenere un impasto omogeneo, poi versalo nello stampo.
Una volta a temperatura, cuoci in forno per circa 40-50 minuti e verifica la cottura con uno stecchino inserito nel centro del dolce: se esce asciutto puoi sfornare.
Lascia raffreddare completamente, dopodiché sforma la torta e tagliala in due o tre strati a seconda del diametro della teglia usata (se di 18 cm la torta sarà più bassa, se di 15 cm sarà più alta e potrai ottenere uno strato in meno o più, rispettivamente). Per aiutati a ricomporre la torta, posiziona degli stuzzicadenti uno sotto l’altro: quando farcirai e richiuderai il dolce basterà farli combaciare per ottenere una base identica a come era appena sfornata.
Adesso è il momento della farcitura e della decorazione: monta la panna e usane qualche cucchiaio per farcire la torta. Aggiungi anche una manciata di frutti di bosco presentati secondo i tagli in sicurezza.
Alla rimanente panna aggiungi un poco di colorante in polvere. Inizia con una piccola quantità e regolati in base alla tonalità che vuoi ottenere: mescola bene e con una spatola o un coltello e ricopri la superficie e i bordi del dolce con uno strato sottile di frosting.
Per concludere, decora la superficie con qualche frutto di bosco a piacere.
Nota bene: puoi preparare la base della torta con uno o due giorni di anticipo, conservala in frigo e farciscila un paio di ore prima di servirla. Se avanza, conservala in frigo per non più di due giorni.
La sicurezza prima di tutto: pensiamo sempre ai tagli sicuri
Quando prepariamo una torta per il primo compleanno, è fondamentale pensare alla sicurezza alimentare:
- includi sempre frutta ben cotta o morbida: anche gli elementi decorativi devono essere facili da masticare da parte dei bambini che non hanno ancora un dentatura completa;
- evita pezzi duri o secchi: noci e mandorle devono essere ridotte a una granella sottile e meglio se amalgamate con una base di panna o di altra farcia, per ridurre il rischio di inalazione e soffocamento. Una buona alternativa è quella di utilizzare burro 100% di frutta secca;
- controlla l’adeguatezza delle forme e la consistenza: un impasto umido e che non tende ad attaccarsi è la scelta migliore per evitare rischi di soffocamento. Se gli alimenti, invece, tendono a formare un agglomerato con la masticazione, non sono sicuri. Un’altra cosa da controllare è la forma con cui desideri presentare gli alimenti: ricordati che forme tonde o ovalari sono inadatte per i più piccoli.
Idee di allestimento: il tuo party kit
A questo punto la torta per il primo compleanno senza zucchero aggiunto ce l’abbiamo, ma per rendere davvero indimenticabile i festeggiamenti occorre puntare anche sull’allestimento. L’inverno offre infinite possibilità di creare un’atmosfera magica con decorazioni ispirate alla stagione: fiocchi di neve, luci calde e dettagli che fanno sognare.
Ma come fare a ottenere un risultato armonioso, investendo al meglio le energie? “SOS Party” viene in tuo aiuto con due soluzioni perfette per trasformare la tua festa in un vero capolavoro. Questo eBook è proprio pensato per offrirti non solo ricette, ma anche tante decorazioni magnifiche per party a tema unicorno e bosco incantato! Con le sue ghirlande sagomate, pronte da stampare e assemblare, i cake topper e cupcake topper coordinati, per personalizzare dolci e finger food, i porta pop-corn e salatini che non possono mancare per una tavola curata nei dettagli e tanti altri dettagli che faranno davvero la differenza. Con pochi passi e un pizzico di creatività, potrai preparare una festa per il primo compleanno perfettamente a tema e senza stress.
Un primo compleanno dolcemente invernale
Insomma, caro genitore, festeggiare il primo compleanno durante la stagione fredda è un’occasione per creare un’atmosfera accogliente e piena di amore. Con una torta primo compleanno senza zucchero, ricca di sapori stagionali, e un kit festa compleanno a tema, il tuo bimbo vivrà un giorno indimenticabile!
Aggiungo che non dobbiamo demonizzare gli zuccheri, ma per i più piccoli è importante limitarli: l’inverno ci offre tante alternative naturalmente dolci, come mele, pere e banane, che sono perfette per creare una torta senza zucchero aggiunto. E ricordiamoci una cosa importante: il cibo è anche condivisione e piacere. Se dopo aver spento la candelina vuoi assaggiare una fetta insieme al tuo bimbo, fallo con gioia. È questo che renderà il momento speciale e indimenticabile.
Checklist per una perfetta festa per il tuo bambino
A questo punto non mi resta che lasciarti la mia checklist che impiego per le feste di compleanno delle mie bimbe. Clicca sulla foto, scarica gratuitamente in file e controlla che ci sia tutto per la tua festa:
Bene, adesso raccontami nei commenti o su instagram, via direct, come hai festeggiato il primo compleanno del tuo bimbo o se proverai questa ricetta. Non vedo l’ora di leggere le tue storie!
Si ringrazia per le foto e la ricetta la bravissima Chiara Cattaneo – foodblogger.
Chiara è foodblogger dal 2009, anno in cui decide di aprire il blog CHI HA RUBATO LE CROSTATE. Rivolge la sua attenzione soprattutto alla cucina in famiglia e per bambini. Ad Agosto 2023 esce il suo primo libro “Cosa porto a scuola?”, edizioni Gribaudo.
I suoi contatti sono:
Data ultima modifica:
Commenti
Nessuno ha scritto un commento per ora, vuoi essere il primo?
Lasciami un commento