Zuccheri e carie: 5 consigli utili per la prevenzione
La carie è la malattia infettiva in assoluto più diffusa al mondo: mediamente in una stanza con 10 persone solo 2 non hanno mai avuto nemmeno una carie!
Le cause che portano la carie a manifestarsi sono varie e per dirlo in modo facile, sono: suscettibilità dell’ospite, la presenza di batteri e l’alimentazione, in particolare l’assunzione di “zuccheri”.
Spesso si ritiene che basti non mangiare caramelle e dolciumi o non bere bevande gasate e zuccherate per proteggersi dalla carie, ma purtroppo non è sufficiente e soprattutto non è solo questo il ragionamento da fare.
Fino a qualche anno fa si sosteneva che fosse sufficiente l’accortezza di assumere il quantitativo (anche alto) di zuccheri, purché concentrati nello stesso momento e che poi spazzolando i denti il pericolo carie venisse annullato.
Oggi sappiamo che anche il quantitativo di zuccheri liberi ( artificialmente aggiunti agli alimenti ) stabilisce un rischio, poiché una dieta ricca di zuccheri significa avere concentrazioni più alte di zucchero in circolo per il corpo: nel sangue e nella saliva.
E allora come identificare gli alimenti con zuccheri aggiunti e come ovviare alla loro presenza nella nostra alimentazione quotidiana?
- controllare nella lista degli ingredienti del prodotto che state acquistando se è riportato lo zucchero. Ci sono molti alimenti insospettabili che contengono zuccheri aggiunti come i cerali per la colazione e le fette biscottate
- per merenda evitate succhi di frutta confezionati soprattutto se abbinati ad una fetta di torta!
- prediligere merende sane con frutta come la mela e i mirtilli, ricchi di polifenoli con potere anticarie
- Evitare di zuccherare il tè, tisane e infusi: sapevate che l’infuso naturale di tè contrasta la proliferazione batterica?
- Se bevete molti caffè: Sostituite lo zucchero con un dolcificante naturale acariogeno come l’Eritritolo o diminuite i caffè a favore del the.
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Post in collaborazione con:
Tatiana Giulia Rizzati
igienista dentale
web: MySmileRoutine
IG: @mysmileroutine
Un caro saluto ci vediamo al prossimo articolo.
Verdiana
Nb: se questo articolo e il suo contenuto ti è stato utile condividilo per permettermi di farlo conoscere ad altre famiglie!
Commenti
Nessuno ha scritto un commento per ora, vuoi essere il primo?
Lasciami un commento