Zuccheri e carie: c’è un collegamento?
Vi ricordate la mamma quando eravamo bambini che ci diceva “ non mangiare troppe caramelle perché fanno male!! “?
Aveva ragione sotto tanti punti di vista!
Per certo un alto apporto di zuccheri ha effetti sul sistema gastrointestinale così come sullo sviluppo di patologie infiammatorie e obesità ma oggi parliamo dell’effetto degli zuccheri sulla salute dei denti.
Fino a qualche decennio fa si riteneva che per proteggersi dalla carie si potesse mangiare anche un intero pacchetto di caramelle purché ci si lavasse subito dopo i denti.
E che quindi la quantità di zuccheri non incidesse sull’insorgenza della carie laddove ci fosse attenzione nell’igiene domiciliare.
Oggi sappiamo che anche la quantità può influire, perché assumere tanti zuccheri può favorire la presenza di glucosio in circolo e conseguentemente nella composizione della saliva.
Il glucosio è uno zucchero che piace moltissimo al batterio responsabile della carie, lo Streptococco mutans, e un suo quantitativo alto a livello salivare garantisce ai batteri proliferazione e moltiplicazione.
Ecco quindi che l’attenzione all’ apporto giornaliero di zuccheri diventa molto importante anche per la salute del sorriso.
L’OMS segnala come sia importante limitare l’apporto di zuccheri “aggiunti” ( quindi caramelle, alimenti industriali, soft drinks ) al solo 10 % del fabbisogno giornaliero di zuccheri.
Questo da un punto di vista dentale è interessante: spesso snack, caramelle e soft drinks vengono assunti in fasi della giornata a cui solitamente non segue il lavaggio dei denti. E quindi suggeriamo di assumere questo tipo di zuccheri durante i pasti principali così che siano seguiti da un corretto lavaggio dei denti.
Leggi anche l’articolo sui 5 consigli utili per il tuo sorriso!
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Post in collaborazione con:
Tatiana Giulia Rizzati
igienista dentale
web: MySmileRoutine
IG: @mysmileroutine
Un caro saluto ci vediamo al prossimo articolo.
Verdiana
Nb: se questo articolo e il suo contenuto ti è stato utile condividilo per permettermi di farlo conoscere ad altre famiglie!
Commenti
Nessuno ha scritto un commento per ora, vuoi essere il primo?
Lasciami un commento